32° Convegno nazionale GNGTS
E' in programma a Trieste dal 19 al 21 novembre 2013 il 32° Convegno Nazionale GNGTS (Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida) che s svolgerà presso la Stazione Marittima (Molo dei Bersaglieri). Maggiori informazioni sono disponibili nella locandina allegata.
Educazione sismica e sicurezza degli edifici scolastici
"Educazione sismica e sicurezza degli edifici scolastici" è un'occasione per ragionare sugli accorgimenti e sui comportamenti da adottare per ridurre le possibili conseguenze dei terremoti. Un appuntamento aperto a tutti, per promuovere nei giovani e meno giovani, negli studenti e nelle famiglie, in piccoli e grandi curiosi, la consapevolezza del rischio sismico e il miglioramento della sicurezza negli ambienti di studio, di lavoro e di vita.L'evento è organizzato da OGS - Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale.
L'incontro pubblico si terrà presso Molo Bersaglieri, 3 - Trieste il 18 novembre 2013
Maggiori informazioni sono contenute nell'invito allegato
Terremoto - Io non rischio
ReLUIS è fortemente impegnata in questa campagna ed in altre iniziative di informazione e sensibilizzazione ai cittadini, anche nell’ambito di una collaborazione con ANPAS.
Maggiori dettagli sull’iniziativa sul sito del DPC, www.protezionecivile.it, e su quello specificamente dedicato alla campagna, www.iononrischio.it.

Intervista radiofonica al prof. Angelo Masi
Dieci anni fa a San Giuliano di Puglia il crollo di una scuola si porta via la vita di 27 bambini e una maestra.Oggi quella scuola è stata ricostruita con rigorosi criteri antisismici. In questa intervista rilasciata al programma radiofonico Redio 3 Scienza il prof. Masi fa il punto della situazione sulle procedure per l'accertamento della sicurezza degli edifici e delle scuole in particolare.
L'intervento del prof. Masi inizia al minuto 17.00 circa.
Video intervista al prof. Angelo Masi sul rischio sismico delle scuole
Di seguito la video intervista al prof. Angelo Masi da parte della UTS Basilicata (Ufficio tecnico di coordinamento regionale per la sicurezza delle istituzioni scolastiche)